Skip to main content

Progetti in corso

Scuole Santa Maria

In collaborazione con la Fondazione Santa Maria, Pro Natura e il Dipartimento del Territorio

Gestione a mosaico di un terreno molto ripido nella splendida cornice del Castello Montebello.

Ci occuperemo anche di contrastare la diffusione del sorgo d'Aleppo, una graminacea potenzialmente invasiva e tossica che si sta diffondendo rapidamente in Ticino.

www.transumanzaurbana.ch

Transumanza urbana a Bellinzona

In collaborazione con la Città di Bellinzona e il Dipartimento del Territorio

Gestione diversificata del verde a Bellinzona e Giubiasco. Le pecore si avverano delle ottime alleate anche contro le neofite invasive presenti.

Oltre a un pascolo estivo a rotazione, sono lasciate delle isole per la biodiversità.

www.transumanzaurbana.ch

Linea LONA Lodrino

In collaborazione con il Comune di Riviera

Il nostro gregge si occupa di gestire il verde lungo questa vecchio sbarramento anticarro.

Una situazione ideale che attraversa le zone residenziali di Lodrino.

www.transumanzaurbana.ch

Lotta al poligono del Giappone

In collaborazione con il Dipartimento del Territorio

Progetto sperimentale ad Osogna in collaborazione con l'ufficio della natura e del paesaggio e l'ufficio forestale.

Gestione vegetazione linee elettriche e biodiversità

In collaborazione con AET e il Dipartimento del Territorio

Attraverso il pascolo con razze ovine rustiche l'obiettivo è di mantenere la vegetazione sotto le linee elettriche, lottare contro le neofite invasive e al contempo favorire la biodiversità attraverso un piano di gestione mirato. Un progetto promosso dall'Azienda Elettrica Ticinese, dall'Ufficio della natura e del paesaggio e dall'ufficio forestale di circondario.